Kia
Picanto - 1.0 12V 5 porte GT Line
Kia
Picanto - 1.0 12V 5 porte GT Line
Specifiche
- Stato auto
- Nuovo - Ordinabile
- Marca
- Kia
- Modello
- Picanto
- Versione
- 1.0 12V 5 porte GT Line
- Carrozzeria
- Berlina
- Km
- 0
- Potenza
- 49 KW
- Cavalli
- 66 CV
- Colore esterno
- Clear White
- Porte
- 5
- Posti
- 4
- Cambio
- Manuale
- Marce
- 5
- Cilindrata
- 998
- Cilindri
- 3
- Trazione
- Anteriore
- Carburante
- Benzina
- Consumo urbano
- 4.9 l/100 km
- Consumo extraurbano
- 4.1 l/100 km
- Consumo combinato
- 4.4 l/100 km
- Emissioni di CO23
- 101.0 g CO2/km
- Classe emissioni
- 6T
- Garanzia
- 84 mesi
*Le condizioni commerciali, di permuta, rottamazione e finanziamenti vanno sempre verificati in concessionaria in fase di preventivo con il consulente vendite assegnato
- Immobilizzatore elettronico
- Cerchi in lega
- Servosterzo
- Park Distance Control
- Climatizzatore
- Chiusura centralizzata
- Alzacristalli elettrici
- Fendinebbia
- ESP
- Controllo trazione
- Airbag passeggero
- Airbag laterali
- Airbag
- ABS
La nuova generazione della citycar coreana ha una ricca dotazione tecnologica e una linea più grintosa che dà all'auto un aspetto accattivante. Lunga 360 cm (come la precedente), la Kia Picanto è cresciuta di 1,5 cm nel passo, è più accogliente per i passeggeri e offre maggiore spazio per i bagagli (il baule è cresciuto di 55 litri nella capacità minima). Il frontale è caratterizzato dai grandi fari avvolgenti, elaborati nella forma, dall’ampia mascherina e dalle finte prese d’aria laterali, che aggiungono un tocco di sportività. La fiancata è solcata in basso da una nervatura che risale verso la parte posteriore, conferendo slancio alla carrozzeria. Dietro, le marcate linee orizzontali del paraurti, il lunotto avvolgente e i fanali verticali, che hanno una curiosa forma di parentesi, rendono visivamente ancora più larga e robusta la macchina. Le originali bocchette dell'aria verticali conferiscono all'abitacolo maggiore personalità. Colpisce anche lo schermo tattile di 7" a sbalzo: è ben visibile e a portata di mano. Il rinnovato sistema multimediale permette di sfruttare alcune app degli smartphone grazie ai protocolli Apple CarPlay e Android Auto (fa parte del pacchetto Techno, con i fari a led, il navigatore e la retrocamera). Apprezzabili pure alcuni dettagli, come gli attacchi delle cinture di sicurezza anteriori regolabili in altezza, il bracciolo scorrevole e il vano nella consolle con la ricarica wireless (senza fili) degli smartphone compatibili. Numerosi i portaoggetti. Oltre al 1.0 aspirato da 66 CV, l’auto può essere acquistata anche nella versione a Gpl e col 1.0 turbo T-GDi da 100 CV, per chi apprezza le piccole brillanti in accelerazione. Su strada la Picanto è agile e facile da guidare (ma in manovra la visibilità posteriore risulta un po' scarsa).